Nei film italiani, ci sono tanti influssi americani. Però, quelli sono dimenticati dalla gente perché quelli non sono necessariamente abbracciati dagli italiani. I cibi sono un esempio. Nel film di Stefano Vaniza, "Un Americano a Roma," la scena famosa è quando Alberto Sordi mangia i cibi americani, non gli piacciono.
Questi sono anche gli stereotipi degli americani, si mangiano sempre yogurt e marmellata e si beve il latte. L'ideale che gli americani sono forti è dimostrato per i cibi americani. Non è vero. Quindi, la gastronomia è una parte culturale di cui gli italiani sono orgogli. Gli influssi americani non sono rose e fiori in Italia.
E` particolarmente interessante (e forse un po' ironico) che nel film i maccheroni siano un'esempio di un cibo troppo "straniero" per un americano, che non vorrebbe mangiare. E` vero che i significati della parola "maccheroni" possono essere un po' differenti tra l'Italia e gli Stati Uniti, ma ancora ci amano i maccheroni! I maccheroni al formaggio di Kraft e` uno dei cibi piu` popolari nel paese intero, per tutti gli abitanti.
RispondiEliminaMa sono d'accordo che nei media tutte e due culture non capiscono perfettamente l'un l'altro. Per esempio, io ero molto sorpreso che quasi nessuno negli Stati Uniti conosce i libri di Geronimo Stilton. (Questa settimana era la prima volta che li ho imparati.) Sembra esattamente la storia che ai bambini piacerebbe, come Harry Potter (che e` anche straniero). Ma il senso di cultura negli Stati Uniti e` anche un po' piu` isolato degli altri paesi.
Ha ha Trung, ma che video hai trovato!
RispondiEliminaQuel film e` davvero divertente - conosci Alberto Sordi, vero? E` uno degli attori romani piu` famosi di tutti i tempi, in Italia. A Roma c'e` anche la Galleria Alberto Sordi, in centro.
Questa clip non e` in italiano, e` in dialetto romanaccio, ma si capisce abbastanza (il cinema ha fatto diventare famoso il dialetto di Roma, cosi` adesso tutti lo capiscono).
Mi fa molto ridere quando dice che dara` il latte al gatto, e con la mostarda ci puo` uccidere le cimici (bed bugs). E poi la fresa famosissima: "maccherone, mi ha provocato, io te distruggo!" - molto drammatico per un piatto di pasta!
Grazie, mi ha fatto ridere :)