venerdì 11 maggio 2012

I film stranieri

Mi piacciono molto i film stranieri.  Credo che i film americani abbiano troppi effetti speciali.  Mi piacciono i film d'avventura, ma qualche volta voglio qualcosa di più reale.   Quando ho studiato francese al liceo ho visto Jean de Florette.  Il film e il sequel erano molto lunghi ed emozionale.  Ho preso una classe di film e abbiamo guardato La Battaglia di Algeri. Ha un regista italiano, anche se la lingua è il francese.  Non mi piacciono i film doppiati. Preferiscono avere i sottotitoli, perché ti aiuta imparare la lingua.  Forse guarderò i film senza sottotitoli italiani un giorno. 

Il mio film preferito

Amo il film Titanic perché è un film romantico e un film d'azione. Credo che Kate Winslet e Leonardo DiCaprio erano l'attore e l'attrice perfetti per interpretare le parti di Rose e Jack. Hanno avuto una buona chimica, una cosa importante in un film romantico perché rende il film più credibile e meglio. Ci sono un sacco di altri attori e attrici di Hollywood che sono veramente buoni, ma non riesco a immaginare che nessuno di loro potrebbe fare le parti migliore di loro. Gli effetti speciali del film sono stati anche grandi. Una scena che veramente mi ha colpito è la scena quando la barca inizia a inondarsi e Rose e Jack stavano correndo in un corridoio e vedono un bambino che piangeva è era molto spaventato ma la parete della barca sta per scoppiare a causa della pressione dell'acqua e devono decidere di correre o salvare il bambino. Un uomo arriva e prende il ragazzo, ma la parete si apre e tutti sono spazzati per l'acqua. C'era tante scene del film che erano anche suspense e queste tipo d’azione hanno dato un equilibrio a il film di romanticismo e azioneche lo rende un buon film che tutti possono apprezzare.

Un lungo giorno

Su le scale. Giu le scale. Quello era il mio giorno oggi. Speravo che vorrei avere il tempo per finire la mia presentazione per giovedi, non era possibile. Ho avuto difficolta con usare il catalog di schede in biblioteca. E su computer adesso. Non faccio ricerca per tanti anni e la schede non era logica, ma ancora potrei trovare i libri nei scaffali. (Le cose non hanno camiato che molto siccome ero alla universita. Hanno ancora i libri reali!) Era difficile per trovare un articolo interessante per la presentazione e uno che non troppo difficile per comprendere. Pensavo che vorrei fare una presentazione sulle attrici italiane, ma non potrei trovare un articolo, cosi ho deciso fare una presentazione su Visconti, un regista molto famoso intorno il mondo, sopratutto per girare Morte a Venezia, il film di cuore da Visconti.

"Voglio Essere Una Cowgirl"

"Voglio Essere Una Cowgirl" e` il titolo del libro per i bambini che la mia mamma ha trovato. E` un libro molto carino con le illustrazioni che fanno tenerezza. E` un racconto di una ragazza che non le piace la vita della citta` e vuole andare a Texas dove lei sara` una cowgirl. Ma lei e` una ragazza piccola. Mi piace questa storia molta perche' amo il coraggio che lei ha. La prima frase e`, "Non voglio essere una brava bambina... tutta pizzi e crinolina" (tutto del libro fa rima). A lunedi`, portero` il libro alla classe se vi piace!
Dopo che noi avevamo parlato dei film doppiati, ho cercato "il peggior doppi" sul Google è ho trovato questa video sul YouTube: http://www.youtube.com/watch?v=RDH4Y-M4-eA
Nella questa casa il doppiaggio è molto divertente perché i labbri non sono d'accordo DI TUTTO con le parole che noi ascoltiamo.  Questo clip è la migliore ragione per non mai fare i film doppiati. Anche per la mia classe di film italiano, ho visto il film "Il Conformista" gli italiani sono andati a Parigi e quando ho visto la versione con i sottotitoli e non doppiati, i conflitti fanno più di senso quando le due langue sono usato. Le traduzione sono si complicate!

I fumetti ed i film

Poiché il tema di questo capitolo è i fumetti ed i film, sono interessante nei vostri favoriti di questi. Mi piacciono moltissimo i fumetti on-line, come Saturday Morning Breakfast Ceral, Cyanide and Happiness (mi piace solo un po' di questo) ed il mio fumetto preferito, xkcd. Queste sono due delle mie strisce preferite:
http://www.explosm.net/db/files/Comics/Rob/jobsearch.png
http://xkcd.com/246/
In generale guardo i film principalmente per la storia, e la qualitá della recitazione è un aspetto molto importante per me. Preferisco guardare i film di dramma (Fargo e Let the Right One In (la versione svedese) son due dei miei favoriti) ed i "thriller psicologici" (come Memento, Donnie Darko, Seven, ecc.). Quali sono i vostri fumetti e tipi di film preferiti? Che aspetti vi importano nei film?

Maccheroni io ve distruggo!


Nei film italiani, ci sono tanti influssi americani.  Però, quelli sono dimenticati dalla gente perché quelli non sono necessariamente abbracciati dagli italiani.  I cibi sono un esempio.  Nel film di Stefano Vaniza, "Un Americano a Roma," la scena famosa è quando Alberto Sordi mangia i cibi americani, non gli piacciono.  


Questi sono anche gli stereotipi degli americani, si mangiano sempre yogurt e marmellata e si beve il latte. L'ideale che gli americani sono forti è dimostrato per i cibi americani.  Non è vero.  Quindi, la gastronomia è una parte culturale di cui gli italiani sono orgogli.  Gli influssi americani non sono rose e fiori in Italia.