Un luogo dove condividere pensieri, interessi, opinioni in liberta`... un "caffe`" virtuale!
venerdì 18 maggio 2012
La mia serie tv preferita
La mia
serie tv preferita
è The Walking Dead. Di solito non mi piace i film dell'orrore o le
serie con la violenza ma The Walking Dead è molto interessante. Il mondo è un luogo più triste perché gli zombie mangiano praticamente tutti. I sopravvissuti creano una nuova comunità. Mi piace perché loro provano di mantenere i loro principi
morali mentre fanno decisioni difficili.
Gli effetti speciali
sono impressionanti anche. Tutti gli attori
sono bravi. Il
personaggio principale ha un
accento meridionale, ma nella
vita reale lui è inglese.
Il Doppiaggio
Lo scorso fine settimana la mia cugina era a casa mia ed stava guardando dei cartoni animati nel soggiorno mentre io pulivo la casa. Ero occupata è non ero veramente attenta a ciò che stava guardando inizialmente ma quando sono andata in cucina a bere un bicchiere d’acqua ho visto che stava guardando le repliche di uno dei miei cartoni animati preferiti, I Rugrats. Ho tornato a pulire ma poi mi resi conto che stava guardando i cartoni animati in spagnolo. I cartoni animati sono doppiati in modo che potessero essere trasmessi su una rete televisiva spagnola. È allora che ho realizzato che davvero odio il doppiaggio. Lo trovo fastidioso perché le parole non corrispondono con il movimento delle labbra dei caratteri dei cartoni animati originale e anche può sentire le parole dal cartone originale nella mia testa mentre ripenso al cartone originale. Alcune persone pensano che i sottotitoli distraggono perché prestano una maggiore attenzione sulla lettura dei sottotitoli e la loro comprensione che prestano meno attenzione all'azione del film. Io preferisco dover leggere i sottotitoli che cercare di sedersi con un film o cartone animato doppiato male. Non avevo l’intenzione di fare una sfuriata sul doppiaggio, ma ho pensato che fosse interessante che è successo allo stesso tempo che stiamo imparando a queste cose in relazione al film in questo capitolo.
La Televisione e La Cultura
Secondo me, la televisione ha avuto un impatto così la cultura americana è cambiato negli ultimi trent'anni. A partire dal, anni Cinquanta la televisione, come la radio, si era sviluppata nel centro del divertimento americano per tutte le età e le famiglie.Con solo un paio di stazioni televisive che hanno avuto per un periodo limitato di tempo, il paese è stato costretto a guardare i programmi molto simili e un sacco di giovani e adulti sia avuto un luogo comune di discussione che l'intrattenimento. Tuttavia, oggici sono così tanti canali di aerazione tutti diversi spettacoli temoche l'America ha perso molta della sua unità culturale.Naturalmente la gente ancora guardare un sacco di spettacolistessi popolari, ma la sua facile per le persone a sviluppare gusti diversi e credo che questo crea una divisione nel modo in cui i bambini vengono allevati e gli americani interagire. Anche quando ero un bambino, "Pokemon" era un fenomeno nazionaleche penetravano quasi tutti i bambini della vita dell'epoca. Oggi,esiste una grande diversità in ogni campo, dai film ai videogiochiche penso serviranno solo a dividere ulteriormente il Paese.
Adesso sono a San Diego per un concerto con i miei amici dal mio liceo. Sono molto contenta di essere qui perché non tornerò a casa per almeno due mesi in più. È un grande concerto con molti artisti differenti che si chiama il Sungod Festival. Conosco solo un artista "Chiddy Bang," un gruppo di due persone che canta musica di hip-hop.
Sono stanco stanco
Ho lavorato come un'animale ieiri, piu di quattordici ore e oggi preparo per una presentazione del mio portafoglio di fotografico per domani pomeriggio. Adesso, sono le quattro e mezzo e dopo cinque ore sono finito finalmente, dopo avevo bisogno di scaricare due nuovi programmi di computer e rivedi la presentazione su Lightroom piu di otto volte prima la presentazione ha funzionato. Ancora, incompro sempre le cose nuove quando questi problemi apparono. Mi ho insegnato alcune programme da sperimentazione e ho incomprato metodi piu rapido da molte ore di frustraztione e aggravamento. Credo che sia l'ottissimo modo per imparare. Vorrei che fosse piu facile, ma non lo e mai.
giovedì 17 maggio 2012
Per questo capitolo, sono molto interessati nei vostri preferiti nei film. Sono un tipo di persona che piace tutti i film--mi piace i film d'azioni, dell'orrore, documentari, storico, romantico...tutti! I miei amici erano pazzi con me perché non potevo scegliere un film per vedere. Per esempio, mi piacciono molto Lion King, The Patriot, La Vita È Bella, Ferris Bueller's Day Off (Veronika) e Remember the Titans. Tutti sono molto differenti, ma mi piace egualmente! È una problema grandissimi, e non devo dire la mia famiglia non mi lascia mai scegliere un film per vedere sul notte dei film. Pero, mi piace i miei preferiti perché posso piacere tutti i film, con chiunque.
Siete simili a me? Qual è il tuo genere preferito del film? Avete un regista, sceneggiatore, o produttore favorita?
Un altra cosa che abbiamo parlato di ieri è i serie del TV contra ai film. Personalmente, mi piace i serie del TV perché sono molto divertente, e accadano tutte le settimane. Ma, i film sono divertente per vedere perché sono un evento per vedere--vado al cinema raramente, e mi piace il popcorn e dolce moltissimi, e l'ambiente del cinema è senza tempo! Che cosa pensate?
Pensieri sul film di Hollywood...
Molti dicono che tutti i film di Hollywood sono già scritti--tutti sono adattati dai libri, altri film, spettacoli teatrali o altri spettacoli televisivi, o sono continuazioni delle storie precedenti (i sequel). Pochissimi film sono completamente originali, in particolare quelli di Hollywood. L'industria americana dei spettacoli vive davvero dal motto "se non è rotto, non aggiustarlo"; i film in genere seguono le stesse formule ogni volta, tanto che il pubblico diventa turbato se un film finisce in modo diverso del previsto.
Avete mai visto un film che ha concluso in modo sorprendente e ha lasciato vi sentite insoddisfatti? O era il finale un cambiamento rinfrescante dal solito?
Avete mai visto un film che ha concluso in modo sorprendente e ha lasciato vi sentite insoddisfatti? O era il finale un cambiamento rinfrescante dal solito?
lunedì 14 maggio 2012
il miglior e il più triste film di fantascienza, forse.
Un film che ho visto, recentemente è l'ultimo film del regista Lars von Trier, Malinconia (si clicca sul link per vedere l'anteprima). Ho visto l'anteprima e volevo andare al cinema per vederla. Era un bel film, non devo fare la fila nonostante il regista sia famoso. Il copione è intelligente e ci sono effetti speciali. Veramente, il film comincia con gli effetti speciali grandissimi, senza il dialogo, c'è sola la colonna sonare ed è bellissima. Non è un cortometraggio, infatti, è un po lungo, per il lungometraggio, alle tre ore quasi. Ci sono scene di nudo, ma non lo so perché, il film potrebbero essere bella senza di loro. L'attrice che io preferito interpreta la parte principale, lei è Charlotte Gainsbourg e lei è francese. Insomma, il film è bellissimo, ma anche triste perché la tema è sulla fine del mondo.
domenica 13 maggio 2012
America e Lingue straniere
Il più interessante sugli Stati Uniti è il rifiuto della sua gente a imparare nuove lingue. La maggior parte delle persone in Americaignora altre culture, e solo indulgere in una propria cultura, mentre la maggior parte dei paesi europei, che vivono così vicino a vicenda, costringere gli studenti a imparare tutti i tipi di linguaggi.Assumingly, ha molto a che fare con la vicinanza di persone e culture diverse. Tuttavia, vi è un sentimento più profondo radicatoche penso rimane all'interno della cultura americana. Credo che, indipendentemente dal cambiamento del tempo, vi è un persistenteodio per la cultura europea e le diverse culture che cercano dicontrollare quello che fanno gli americani. Potete vedere nel giocodegli americani contro l'amministrazione di Obama. La cosa ha un controllo più su ciò che un cittadino degli Stati Uniti fa, più lo rigetta. Nonostante i progressi degli americani cultuer sempreignorare i film di altri paesi o libri perché si rifiutano di assumere la loro lingua o accettare i loro costumi. Tuttavia, a differenza diAmerica, il resto del mondo è più che disposto a imparare l'inglese e accettare la cultura degli Stati Uniti, quindi, è più facile per la cultura americana di penetrare in altre culture e diventare ilobessession delle culture come quelle del Italaia
Per la festa della mamma
Tanti auguri a tutte le mamme del mondo!
Io ho fatto gli auguri alla mia splendida mamma Annalisa via Skype, stamattina. Purtroppo viviamo troppo lontane per celebrare insieme, ma le vorrei dedicare questa bella canzone di Edoardo Bennato che si chiama "Viva la mamma" :)
Voi cosa avete fatto con le vostre mamme oggi?
Ciao!
Voi cosa avete fatto con le vostre mamme oggi?
Ciao!
Viva la mamma
di Edoardo Bennato (2000)
C'è folla tutte le sere
nei cinema di Bagnoli
un sogno che è in bianco e nero
tra poco sarà a colori
l'estate che passa in fretta
l'estate che torna ancora
e i giochi messi da parte
per una chitarra nuova
Viva la mamma
affezionata a quella gonna un po' lunga
così elegantemente anni cinquanta
sempre così sincera
Viva la mamma
viva le donne con i piedi per terra
le sorridenti miss del dopoguerra
pettinate come lei!
Angeli ballano il rock ora
tu non sei un sogno tu sei vera
viva la mamma perché
se ti parlo di lei, non sei gelosa
Viva la mamma
affezionata a quella gonna un po' lunga
indaffarata sempre e sempre convinta
a volte un po' severa
viva la mamma
viva la favola degli anni cinquanta
così lontana e pure così moderna
e così magica
Angeli ballano il rock ora
non è un juke-box è un orchestra vera
viva la mamma perché se ti parlo di lei
non sei gelosa
Bang bang la sveglia che suona
bang bang devi andare a scuola
bang bang soltanto un momento
per sognare ancor
Viva la mamma
viva le regole e le buone maniere
quelle che non ho mai saputo imparare
forse per
colpa del rock
Iscriviti a:
Post (Atom)